LA FESTA DELLE BARCHE-DRAGO
La Festa delle barche-drago, 端午节 dua1nwu3jie2 cade il 5 del quinto mese del calendario lunare cinese (grosso modo verso la meta' di giugno), e per questo motivo e' conosciuta anche come "doppio cinque", 两 五 lia3ng wu3. Le origini di questa colorata festa estiva vanno fatte risalire a 屈 原 , Qu1 Yua2n (circa 340-278 A.C.), statista e poeta vissuto nel periodo degli Stati Combattenti, 战 国 zha4n guo2 (475-221 A.C.). In quel periodo la Cina era divisa in una miriade di piccoli stati in lotta tra di loro. Qu Yuan era il ministro del re di Chu, uno stato della Cina meridionale, e inizialmente godette della piena confidenza e del massimo rispetto del suo re. Tuttavia, gli intrighi dei suoi rivali a corte lo gettarono ben presto nel discredito e lo costrinsero all'esilio, durante il quale egli cerco' di trovare un sovrano che fosse disposto ad ascoltare i suoi consigli di buon governo. Non riuscendovi, il quinto giorno del quinto mese dell'anno 295 A. C., legatasi una pietra al torace, si getto' nelle acque del fiume Milo nella provincia dello Hunan. La gente che viveva in quella zona e che lo considerava un uomo onesto e un integerrimo ministro salto' sulle barche e ando' a cercarlo, ma la ricerca fu vana.
Le competizioni delle barche drago, 龙 舟 lo2ng zho1u, sono una sorta di commemorazione di quel disperato e vano tentativo di salvataggio. Le barche-drago sono delle barche in legno con la parte anteriore e posteriore raffiguranti la testa e la coda di un drago, una creatura mitologica che, secondo i cinesi, ha il dominio sulle acque. Le teste e le code del drago vengono poste sulle barche soltanto in occasione di questa particolare competizione. Per "dar vita" alla barca-drago viene organizzata una cerimonia presieduta da un prete taoista e, tra l'incenso e i fuochi pirotecnici, si dipingono gli occhi della testa del drago.
Un'altra caratteristica tipica della festa delle barche-drago e' la produzione e consumazione dei 粽 子 zo4ngzi, dolci fatti di riso e zucchero avvolti in foglie di bambu'. Anche questa tradizione va fatta risalire alla triste storia di Qu Yuan. Alcuni giorni dopo la sua morte, i pescatori che vivevano lungo le rive del fiume vi gettarono del riso bollito in onore del defunto poeta-statista. Senonche' ben presto la cosa si rivelo' costosa e inutile, dato che erano ovviamente i pesci che mangiavano quel riso. Percio' i pescatori decisero di risparmiare sulle quantita' di riso: non vi gettavano piu' riso bollito in grandi quantita', ma piccole quantita' racchiuse tra foglie di bambu'. Nel corso dei secoli, gli zongzi, destinati ad essere mangiati e non piu' buttati nel fiume, sono stati farciti con altri ingredienti: zucchero, prosciutto, piselli, pure' di piselli, noci, ecc.
端午节 Festa delle Barche Drago
粽子 dolci fatti di riso e zucchero avvolti in foglie di bambu'
/fagottino di riso con ripieno di fagioli rossi
kira
发表于:2008-09-070楼
IP属地:美国
yebye