Dichiarazioni di emersione da metà settembre a metà ottobre e un contributo forfetario di mille euro, esclusi gli immigrati considerati pericolosi. Un decreto interministeriale definirà i dettagli
Roma – 17 luglio 2012 – Imprese e famiglie non incorreranno nelle sanzioni previste per chi dà lavoro a immigrati irregolari e, in generale, per i rapporti “in nero”. Gli immigrati che sono alle loro dipendenze otterranno un permesso di soggiorno.
Egrave; il succo della regolarizzazione prevista da una “disposizione transitoria” inserita nel decreto legislativo approvato il sei luglio scorso dal Consiglio dei ministri per recepire la direttiva 2009/52/CE. Il testo è stato già firmato dal Capo dello Stato e arriverà tra qualche giorno in Gazzetta Ufficiale.
I requisiti
La dichiarazione di emersione potrà essere presentata dal 15 settembre al 15 ottobre dai datori italiani, comunitari o extracomunitari titolari di carta di soggiorno (permesso ce per soggiornanti di lungo periodo) che, all’entrata in vigore del decreto legislativo, occupano da almeno tre mesi lavoratori stranieri irregolari. Il rapporto di lavoro deve essere a tempo pieno, tranne che nel caso dei lavoratori domestici, per i quali è ammesso anche un part-time da almeno venti ore settimanali.
I lavoratori stranieri dovranno però anche dimostrare, attraverso “documentazione proveniente da organismi pubblici” di essere in Italia almeno dal 31 dicembre 2011. Una norma introdotta per evitare l’effetto richiamo di altri clandestini dall’estero, ma che potrebbe complicare la vita a molti irregolari che, per forza di cose, sono invisibili.
Gli esclusi
Non sono ammessi datori di lavoro condannati negli ultimi cinque anni, anche con sentenza non definitiva, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, per tratta o sfruttamento di prostituzione e minori, per caporalato o per aver dato lavoro a immigrati irregolari. Niente da fare anche per chi in passato ha presentato una domanda per i flussi o per altre regolarizzazioni e poi non ha assunto il lavoratore.
Sono esclusi gli immigrati espulsi per motivi di ordine pubblico o sicurezza dello Stato e quelli condannati, anche con sentenza non definitiva, per uno dei reati previsti dall’articolo 380 del codice di procedura penale. Regolarizzazione vietata anche per chi è segnalato come “non ammissibile” in Italia, e per chi è considerato, anche in base a condanne non necessariamente definitive, una minaccia per l’ordine pubblico o la sicurezza dell’Italia o di altri paesi dell’area Schengen.
Mille euro
L’emersione costerà ai datori di lavoro mille euro per ogni lavoratore da regolarizzare, soldi che non potranno dedurre dall’imposta sul reddito e che vengono considerati un “contributo forfettario”. Al momento della stipula del contratto di soggiorno dovranno inoltre dimostrare di aver versato regolarmente retribuzione, tasse e contributi per almeno sei mesi o, se, superiore, per tutta la durata del rapporto di lavoro.
Per avere un quadro completo della procedura bisognerà aspettare qualche settimana. Entro venti giorni dalla pubblicazione del decreto legislativo, un decreto interministeriale definirà infatti le modalità della dichiarazione di emersione (che sarà probabilmente telematica), quelle del versamento del contributo forfetario, i limiti di reddito del datore di lavoro e altri dettagli.
展开更多评论 |
大将,酸奶
发表于:2012-07-280楼
IP属地:意大利
1000欧1年。变相的收钱罢了。没有所谓的永久签证。只是给你签5年罢了。续了就是5年。还要工作正式合同。那个相当难转


叶子泠
发表于:2012-07-281楼
IP属地:安徽
我对大赦唯一的印象就这个了
melcro
发表于:2012-07-252楼
IP属地:江苏
....楼上的理解吓到我了……
叶子泠
发表于:2012-07-253楼
IP属地:安徽
看不懂,个人印象的大赦是犯罪人员罪行赦免释放,比如溥仪五几年大赦出狱了,没想到意大利大赦是这样的
yuanxiao0298
发表于:2012-07-244楼
IP属地:意大利
1000欧1年。变相的收钱罢了。没有所谓的永久签证。只是给你签5年罢了。续了就是5年。还要工作正式合同。那个相当难转
樱珞
发表于:2012-07-245楼
IP属地:浙江
又不是给永久的 工作而已啊 要是永久的 大家快撕了签证排队去吧哈哈哈
离杀艾草
发表于:2012-07-246楼
IP属地:甘肃
.........好爽...
西兴大琺
发表于:2012-07-247楼
IP属地:意大利
西兴大琺:大赦是给永居么?? (2012-07-24 14:36) 几年以上有永居啊?
国中大将
楼主 奋大官方团队
发表于:2012-07-248楼
IP属地:意大利
大赦给工作居留,就是黑工漂白。
西兴大琺
发表于:2012-07-249楼
IP属地:意大利
大赦是给永居么??